![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
16/11/2014
Domenica 16 novembre, presso la “Scuola Alberghiera” di Asti in Via Asinari N° 5, si è svolto con successo l’evento “Con te…ricordando”.
Dal 2000 la Federazione Cure Palliative (FCP) ogni 11 novembre celebra la “Giornata di San Martino”, in onore del santo eletto a patrono delle cure palliative (argomento trattato sulla nostra Pubblicazione di Agosto). In questa giornata, su tutto il territorio nazionale, si organizzano eventi e campagne di informazione e sensibilizzazione, con lo scopo di parlare di cure palliative in Italia e di far conoscere le diverse realtà (assistenza a domicilio, in ospedale e in hospice, organizzazioni no profit, associazioni onlus) e le loro attività.
L’Associazione “Con te” Cure Palliative Astigiane Onlus ha partecipato all’iniziativa organizzando l’evento “Con te…ricordando”, una giornata d’incontro per sottolineare l’importanza delle cure palliative e per ricordare i pazienti che sono stati assistiti nell’ultimo percorso di vita.
L’evento ha preso il via alle ore 12,30 con i saluti del Presidente, il Dr. Giuseppe Parello, e dei volontari “Con te”, che hanno accolto i partecipanti al “Pranzo solidale” preparato dalla ”Scuola Alberghiera” di Asti. Durante tale pranzo si è svolta una lotteria benefica, con numerosi premi in palio, per raccogliere fondi a sostegno dell’attività di volontariato dell’associazione.
Alle ore 14,30 gli operatori dell’équipe di cure palliative A.S.L. AT hanno affrontato con un dibattito il tema della “Difficoltà nella gestione del malato in fase di fine vita in famiglia”.
Il Vice Sindaco di Asti, Davide Arri, è intervenuto riconoscendo il valore del servizio delle cure palliative domiciliari a sostegno dei malati terminali.
Attiva partecipazione del pubblico che ha interagito con i relatori dimostrando vivo interesse circa gli argomenti trattati. Numerose le domande da parte dei presenti in merito alla mancanza di un hospice sul territorio astigiano. Ad oggi Asti rimane l’unica provincia piemontese priva di una struttura dedicata ai pazienti che non possono contare su un adeguato supporto familiare negli ultimi mesi di vita.
A completamento della giornata, alle ore 16,00 nella Chiesa di San Giuseppe si è tenuta la Santa Messa officiata da Monsignor Francesco Ravinale, Vescovo di Asti.
Numerosi i presenti alla funzione religiosa in memoria dei pazienti che sono stati seguiti nell'ultimo anno dal Servizio di Cure Palliative di Asti. Commoventi le parole del Vescovo, che con semplicità e saggezza ha affrontato il tema dell'accompagnamento e dell'assistenza ai malati morenti. La Santa Messa è stata accompagnata dalle voci della Corale “L’eco delle colline” di Cantarana, diretta dal Maestro Walter Pastrone.
Ringraziamo sentitamente tutti coloro che hanno preso parte alla giornata e che attraverso manifestazioni di affetto, stima e solidarietà hanno contribuito ancora una volta a sostenere gli obiettivi dell’Associazione “Con te” Cure Palliative Astigiane Onlus che sempre più sta ampliando la sua attività sul territorio astigiano.
Esprimiamo profonda gratitudine al Vescovo di Asti, per il suo costante supporto alla nostra associazione e al Vice Sindaco di Asti, Davide Arri, che con il suo intervento ha sottolineato l’importanza della nostra attività di supporto ai malati in fase di fine vita.
Un doveroso grazie alla Scuola Alberghiera di Asti per la cucina curata e raffinata proposta durante il pranzo e per l'impegno dimostrato dagli studenti della scuola stessa.
Grazie di cuore alla corale “L'Eco delle Colline” di Cantarana, diretto dal Maestro Walter Pastrone, che ha accompagnato la funzione religiosa impreziosendo la giornata con una splendida esibizione di canti.
Profondo riconoscimento ai Padri Oblati di San Giuseppe per la loro preziosa collaborazione.
Si ringraziano per aver offerto i premi della lotteria solidale: “Tenuta il Falchetto” dei Fratelli Forno; “Il Tuo Stile” di Simona Franco; Libreria “Kartomania” di Cantarella Marta Elisa; SpacciOK Asti - Trucco Tessile SpA; Daniela del centro Quickbeauty HQ di Asti; “Monnalisa Argento” di Walter Evangelista; Famiglia Fongo per le “Lingue di suocera”; Enrica Micol Viarengo Broccardo; Reinaud Gianni.
La loro generosità ha reso possibile una cospicua raccolta fondi da destinare al raggiungimento degli obiettivi della nostra associazione, che fornisce assistenza gratuita ai malati in fase di fine vita a domicilio, in ospedale e presso le strutture residenziali dell’astigiano.
Photogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ultime notizie
|
|
|